L’associazione è un’istituzione non profit che vede il proprio equilibrio economico come mezzo di indipendenza culturale nel lungo periodo.
l’Associazione si propone di assicurare competenza, professionalità e trasparenza per garantire processi di miglioramento della qualità delle proprie prestazioni per:
Fondata nel 1994 da persone fisiche e giuridiche che avevano maturato una notevole e significativa esperienza nel campo sanitario e della riabilitazione, con lo scopo di creare un polo formativo che desse vita a preziose sinergie capaci di realizzare non solo sul territorio ma anche in ambito nazionale un nuovo approccio alla formazione in sanità.
Nel corso degli anni, l’Associazione ha operato per fornire attività di aggiornamento specifiche per i diversi profili professionali dell’area sanitaria, socio-sanitaria e socio-educativa, impegnando da sempre le proprie risorse per il continuo miglioramento dell’organizzazione e dei servizi offerti.
Da oltre un decennio ha portato avanti una costante azione di assimilazione dei concetti relativi alla gestione per la qualità, formulando strategie finalizzate a valorizzare, responsabilizzare e coinvolgere tutto il personale ed elaborando piani di attività formative in relazione allo sviluppo e alle innovazioni scientifiche e tecnologiche.
Provider Nazionale ECM
STANDARD n° 1258
Accreditato per tutte le Professioni Sanitarie
Per le tipologie di formazione RES e FSC
Presupposto dell’attività dell’Associazione Pegaso (Provider Nazionale ECM STANDARD n° 1258) , è quello di soddisfare le esigenze del cliente rispondendo in maniera puntuale al soddisfacimento dei requisiti definiti ed individuando ed attuando azioni volte al miglioramento continuato dei propri standard qualitativi e del proprio sistema di gestione aziendale. Nel rispetto di tale strategia aziendale, l’Amministratore Unico di Pegaso si impegna, attraverso la presente dichiarazione, per l’attuazione di una politica per la Qualità coerente con quanto richiesto dallo standard UNI EN ISO 9001:2015 e che, ottimizzando la gestione delle attività, si pone i seguenti obiettivi primari:
– monitorare e soddisfare i requisiti applicabili;
– monitorare e migliorare continuamente nel tempo gli standard qualitativi raggiunti;
– migliorare l’efficacia del proprio sistema di gestione per la Qualità;
– migliorare la soddisfazione del cliente.
Coerentemente con gli obiettivi primari richiamati ai precedenti punti elenco, l’Amministratore Unico definisce, inoltre, gli obiettivi specifici che saranno perseguiti al fine di attuare la presente Politica per la Qualità e si impegna a mettere a disposizione le relative necessarie risorse. Gli obiettivi specifici e misurabili, sono stabiliti e formalizzati in un apposito documento trasmesso al Personale.
In relazione agli impegni di cui sopra, l’Amministratore Unico, ribadendo l’importanza del coinvolgimento di tutta la struttura aziendale, è certa di poter contare sull’indispensabile contributo che ciascuno dei propri collaboratori darà, ciascuno per quanto di competenza, per il perseguimento degli impegni e degli obiettivi definiti.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.